Dogana Blues Festival .
è l’evento che ha le radici ben affondate a Flumeri in Irpinia ma si apre a tutta la musica Blues nazionale ed internazionale. Il marchio unisce, simbolicamente, le iniziali d e b rispettivamente ad una nota musicale e al bemolle tipico della scala di blues. Tutto è inserito in un segno che si ispira alla sezione di un albero per rafforzare il forte legame al territorio, così come, su questo territorio intendono crescere, anno dopo anno, diventando punto di riferimento degli appassionati di questo genere musicale.
Artisti coinvolti nelle edizioni precedenti .
Lisa Hunt, è una cantante e compositrice statunitense, ha cantato con Luciano Pavarotti, Ray Charles, Eric Clapton, James Brown, Dionne Warwick, Brian May, Randy Crawford, Joe Cocker, Miles Davis e Andrea Bocelli.
Guitar Ray & The Gamblers, è una blues band che nasce nel 2002. Dal 2006 i componenti sono: “Guitar" Ray Scona alla voce e chitarra, Gab D al basso, Henry Carpaneto al piano e Marco Fuliano alla batteria. Dalla fondazione ad oggi la band ha collaborato con artisti blues tra i quali Jerry Portnoy, Big Pete Pearson, Keith Dunn, Otis Grand, Paul Reddick, Lea Gilmore, e svariate partecipazioni a festival del panorama blues.
Sax Gordon, nato a Detroit nel 1965, “Sax” Gordon Beadle è diventato in pochi anni un punto di riferimento per i sassofonisti blues e rhytm and blues di tutto mondo, divenendo così uno dei più richiesti, sia in sala d’incisione che dal vivo.
Sue Foley è un cantante e chitarrista blues canadese.
Peter Karp è un cantante folk e blues statunitense, musicista, chitarrista e pianista.
Mighty Mo Rodgers è un musicista, un cantante, un cantautore e un produttore discografico di musica elettrica americana, che ha pubblicato finora sei album. È stato influenzato dal lavoro di Aretha Franklin, Bobby Bland, Eddie Boyd, Jimmy Reed, Otis Redding, Sam & Dave e Willie Dixon.
Corey Harris è un musicista blues e reggae americano, attualmente residente a Charlottesville, in Virginia. Insieme a Keb ‘Mo’ e Alvin Youngblood Hart, ha alzato la bandiera del blues della chitarra acustica a metà degli anni ’90. Ha partecipato alla miniserie televisiva PBS del 2003, The Blues, in un episodio diretto da Martin Scorsese.
Linda Valori, è una cantante, cantautrice e compositrice italiana.
Peppe o’ Blues è un chitarrista italiano, ha suonato sui più superbi palchi in tutto il mondo: Chicago Blues Festival (1995 e 2007), Kingston Mines (Chicago Blues Centre, 1994, 1995, 2007), Buddy Guy’s Legends (Chicago, 1995, 2007), House of Blues (Chicago, 2007), B. B. King Club (Memphis, 1994), Shepherd Bush Hall (Londra, 2010), Rotherhite Festival (Londra, 2009 and 2010), The Marquee Club (Londra, 2008).
Roland Tchakounte’ è un chitarrista cantante camerumense naturalizzato francese, Tchakounté è un artista delle “anime erranti”, la cui caratteristica è di saper superare imposizioni e regole musicali predefinite con un mix perfetto tra il blues del Mississippi e i profondi testi africani, comunicando lo stato di abbandono del suo continente.
Sir Waldo Weathers artista conosciuto in tutto il mondo per esser stato membro della band del grandissimo James Brown per oltre 15 anni e per aver lavorato accanto a Charley Pride e Johnny Taylor per tanto tempo, partecipando inoltre a show con grandi star del soul e del pop come Michel Jackson e B.B. King.
Laurence Jones è un chitarrista rock blues inglese e cantautore. Ha pubblicato quattro album da solista fino ad oggi ed è firmato con Ruf Records. Jones ha vinto quattro British Blues Awards, tra cui “Young Artist of the Year" per tre anni consecutivi.
24 Pesos, un sound unico ed energico che li ha messi in prima linea sulla scena Blues Inglese.
Fabrizio Poggi è un cantautore e armonicista italiano, noto nel panorama blues italiano e internazionale.
Leburn Maddox vanta illustri collaborazioni con James Brown, George Clinton, Chaka Khan, Patti La Belle, Lionel Richie, Bill Withers, Kool & the Gang, Motherâ, S Finest, Gil Scott Heron, Cameo, Ltd, Rose Royce, Tavares, Chic, KC & The Sunshine Band, Larry Graham & Graham Central Station, John Lee Hooker.

Lineup 2019 .
dal 26 al 30 Giugno 2019
Location
Dogana Aragonese ( Palazzo della bufata ), con una lunghezza perimetrale di circa 200 metri. Essa, come riporta lo stemma araldico presente sulla facciata, venne realizzato per conto di Federico d'Aragona nel 1479, in principio da antica residenza di caccia dei regnanti partenopei, durante le loro battute nella vicina Bufata. Successivamente, svolse funzione di dogana delle pecore, dove potevano sostare insieme ai pastori durante la transumanza dall Abruzzo verso la Puglia e viceversa.
Dove Siamo
Località Tre Torri Dogana Aragonese Flumeri (Av)
Presidente Ass. Suoni Nuovi
+39 333 61 74 199
info@doganablues.com
Dogana Aragonese .
Dal 2014 è diventato l’ evento di riferimento nel settore, in campania, che si identifica con la location storica, una fusione di storia e musica.